After Sales and Service Specialist Location: Italia (con disponibilità a viaggiare in Francia, Spagna e Olanda) Department: Technical Support – Maxwell Superyacht / Maxwell Power and Sail / Vetus Reports to: General Manager (Italian Branch) Contract: Full-time – Assunzione diretta Il tuo lavoro Sei un tecnico pratico, appassionato di barche e capace di risolvere problemi tecnici complessi? Stiamo cercando un Field Service Engineer pronto a rimboccarsi le maniche per supportare i nostri clienti in tutta Italia – e occasionalmente anche in Francia, Spagna e Paesi Bassi. In questo ruolo, sarai spesso in viaggio: dalla messa in servizio di sistemi su yacht di lusso alla risoluzione di guasti e manutenzione di prodotti Vetus e Maxwell già installati. Offrirai anche formazione ai partner di assistenza e ai rivenditori, assicurandoti che sappiano esattamente come lavorare con i nostri sistemi. Farai parte di un team di supporto internazionale – ma avrai molta autonomia nella pianificazione quotidiana e nel processo decisionale. Le tue responsabilità Visitare cantieri navali e clienti per effettuare interventi tecnici e riparazioni. Eseguire la messa in servizio di sistemi su motoscafi, barche a vela e superyacht. Effettuare ispezioni, test e avviamenti dei sistemi Vetus e Maxwell. Redigere report di intervento chiari e dettagliati. Fornire sessioni di formazione a officine, rivenditori e partner locali. Condividere feedback dal campo con i team R&D e Qualità per migliorare i prodotti. Pianificare e coordinare autonomamente le visite in collaborazione con il Direttore Generale locale o il referente commerciale. Il tuo profilo Formazione tecnica (professionale o universitaria) in ingegneria meccanica, elettrica, elettronica o navale. Esperienza in assistenza tecnica sul campo o nella messa in servizio di sistemi. Conoscenza dei sistemi elettrici, elettronici e meccanici di bordo. La familiarità con i sistemi Vetus e/o Maxwell è un plus – ma non indispensabile. Ottime capacità comunicative e approccio orientato alla risoluzione dei problemi. Disponibilità a viaggiare regolarmente (in Italia e all’estero). Buona conoscenza dell’inglese tecnico, sia scritto che parlato. Patente di guida valida (categoria B). Cosa offriamo Uno stipendio competitivo e buone condizioni contrattuali, in linea con l’esperienza. Un ambiente internazionale dinamico nel cuore del settore nautico. Libertà di lavorare in autonomia – con il supporto di un team globale. Opportunità di crescita, sviluppo e apprendimento da colleghi in tutta Europa e oltre. La possibilità di lavorare su alcune delle barche più interessanti in circolazione. Candidati ora